Il Calendario didattico si riferisce ai periodi di svolgimento delle lezioni e dei relativi esami. Per altre scadenze consulta le sezioni dedicate del sito.
Calendario delle lezioni anno accademico 2025/2026
Le lezioni si svolgono in due semestri:
- primo semestre: dal 22 settembre 2025 al 23 dicembre 2025*
- secondo semestre: dal 2 marzo 2026 al 29 maggio 2026*
- sospensioni e chiusure:
- chiusura per le festività natalizie: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
- chiusura per le festività pasquali: dal 3 al 7 aprile 2026
- chiusura di Ateneo: 1° maggio 2026
*SEMESTRE FILTRO (1° anno di corso):
Le lezioni del semestre filtro (1° anno di corso) inizieranno dal 1° settembre 2025 e termineranno indicativamente entro il 7 novembre 2025.
Ricorda di controllare nel Regolamento Didattico relativo alla tua coorte le norme sull'obbligo di frequenza.
Periodo degli esami e sessioni di Laurea
Per vedere le date degli appelli e delle sessioni di Laurea vedi le pagine dedicate.
Altre attività
- Presentazione dell'anno di corso
All’inizio dell'anno accademico i docenti "Coordinatore d’anno" organizzano una presentazione delle attività teorico-pratiche.
Per gli studenti del 1° anno si organizza una presentazione delle principali caratteristiche del Corso di Laurea (piano di studi, obbligo di frequenza, adempimenti vari, etc) durante la quale il Coordinatore della Commissione Tirocini e il Coordinatore dei tirocini del I anno presentano dettagliatamente le attività di tirocinio.- Presentazione dei corsi a scelta dello studente
All'inizio dell'anno accademico si organizza anche una presentazione dei corsi a scelta (TAF D).
Importante
Orario e luogo delle lezioni (completi di mappa) sono consultabili online e aggiornati in tempo reale.
Gli orari sono soggetti a costante aggiornamento, controlla eventuali modifiche prima di andare a lezione e verifica anche gli Avvisi sul sito del Dipartimento, soprattutto a inizio semestre.