Laurea: info specifiche

La prova finale (Tesi) è una relazione individuale scritta su un argomento legato al Corso ma diverso dall’argomento del tirocinio per consentirti di ampliare la tua conoscenza in diversi ambiti della fisica. 

Il carico di lavoro della Tesi è di 6 CFU, equivalenti a 150 ore di studio.

La tesi di norma non deve superare le 30 pagine e viene scritta in italiano, con titolo e riassunto opzionali in inglese. Per redigere la tesi in inglese, invia una richiesta motivata firmata dal relatore alla Segreteria Didattica (didattica.df@units.it) per l'approvazione della Commissione Didattica. Le tesi in inglese devono includere titolo e riassunto in italiano.

La Tesi viene redatta con il supporto di un Relatore, docente del Dipartimento. Il relatore può essere anche un esperto esterno che non sia un docente del Dipartimento ma la sua nomina deve essere approvata dal Consiglio di Corso di Laurea. Per scegliere un relatore esterno compila il Modulo per Relatore Esterno e invialo alla Segreteria Didattica (didattica.df@units.it) prima di presentare la domanda di laurea online in Esse3. Se la Commissione Didattica approverà la tua richiesta, in assenza di un correlatore interno nominerà anche un contro-relatore interno.

Ricorda che devi inviare una versione PDF della tesi a didattica.df@units.it almeno 10 giorni prima dell'inizio dell'appello di laurea. Il file non deve superare i 15 MB.

 

Discussione della Tesi

La laurea si ottiene esponendo e discutendo la tesi davanti a una Commissione Giudicatrice composta da almeno tre membri, in conformità con il Regolamento Didattico di Ateneo. I tempi di esposizione sono:

  • Per la presentazione: 15-18 minuti
  • Per la discussione: 5-7 minuti

Al termine della discussione, la Commissione Giudicatrice aggiudica un punteggio che si va a sommare al voto di laurea.
 

Voto di laurea

Per formulare il voto, la Commissione Giudicatrice si attiene a criteri stabiliti in base al curriculum studiorum, la regolarità del tempo complessivo per il superamento degli esami di studio, il parere non vincolante del relatore, i giudizi analitici sulla tesi e il giudizio sulla presentazione. Il voto di laurea è quindi composto da:

  • Media ponderata dei voti (espressa in centodecimi)
  • A seconda dell'appello di laurea:
    • 5 punti se ti laurei entro l'appello di settembre del 3° anno
    • 3 punti se ti laurei entro l'appello di dicembre del 3° anno
  • Fino a 4 punti attribuiti dalla Commissione per la prova finale
  • 0,2 punti per ogni lode negli esami, fino a un massimo di 2 punti

Con voto unanime, la Commissione può decidere di assegnare anche la lode. 
 

Ulteriori informazioni

Consulta il Regolamento Didattico per informazioni dettagliate su tesi e prova finale, composizione della commissione di laurea, criteri di attribuzione del punteggio. 

Appelli e scadenze

Sessione estiva

Invio domanda di Laurea online: dal 22 aprile 2025 al 12 maggio 2025

Scadenze appello dal 25 al 28 luglio 2025:

  • Superamento ultimo esame: 10 luglio 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 10 luglio 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 10 luglio 2025
  • Invio della tesi in PDF a didattica.df@units.it: 15 luglio 2025

Scadenze appello dal 18 al 19 settembre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 3 settembre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 3 settembre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 3 settembre 2025
  • Invio della tesi in PDF a didattica.df@units.it: 8 settembre 2025
Sessione autunnale

Invio domanda di Laurea online: dal 25 agosto 2025 al 12 settembre 2025

Scadenze appello dal 17 al 20 ottobre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 2 ottobre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 2 ottobre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 2 ottobre 2025
  • Invio della tesi in PDF a didattica.df@units.it: 7 ottobre 2025

Scadenze appello dal 12 al 15 dicembre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 27 novembre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 27 novembre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 27 novembre 2025
  • Invio della tesi in PDF a didattica.df@units.it: 2 dicembre 2025
Sessione straordinaria

Invio domanda di Laurea online: dal 7 gennaio 2026 al 23 gennaio 2026

Scadenze appello dal 13 al 16 marzo 2026:

  • Superamento ultimo esame: 26 febbraio 2026
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 26 febbraio 2026
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 26 febbraio 2026
  • Invio della tesi in PDF a didattica.df@units.it: 7 marzo 2026