Il tirocinio (tipologia di attività formativa “F”) è previsto al 3° anno e può essere svolto presso l’Università o un ente convenzionato.
Vale 3 CFU, con un totale di 75 ore di attività (25 ore per CFU).
Ѐ consentito utilizzare i dati ottenuti nel corso del tirocinio come materiale da utilizzare per l’elaborazione della tesina.
- Dove svolgere il tirocinio
Se decidi di svolgere il tirocinio fuori dall'Università, è necessario stipulare una convenzione tra l’Università e l'ente ospitante. Questo garantisce la tua tutela da infortuni e responsabilità civile.
Puoi consultare le convenzioni attivate con il Dipartimento di Scienze della Vita e con l'Università di Trieste (si veda tabelle a piè di pagina).
Se l'ente che hai scelto non è ancora convenzionato, compila il Modulo "Attivazione Convenzione" e invialo a didattica.dsv@units.it
- Cosa fare PRIMA di iniziare il tirocinio
- Accordati con il tutore interno (e esterno, se necessario) sui tempi, le modalità e i contenuti del tirocinio. Informati sulle modalità di accesso all’ente ospitante
- Compila la domanda utilizzando il modulo "Domanda di tirocinio/progetto formativo" (in fondo alla pagina) relativamente alla parte del progetto di formazione del tirocinio, firmandolo sia tu che il/i tutor due mesi prima di iniziare qualsiasi attività;
- Invia il modulo compilato alla Segreteria Didattica all'indirizzo didattica.dsv@units.it
- Per i tirocini esterni allega alla domanda la "Scheda Rischi" compilata e firmata dal soggetto ospitante
- Per i tirocini in Ateneo segui la procedura per la Sorveglianza sanitaria, obbligatoria per l’accesso a tutti i laboratori (vedi indicazioni nel modulo "Domanda di internato/progetto formativo")
- Inizio attività: l'attività di tirocinio può iniziare solamente dopo aver ricevuto la comunicazione di approvazione. L'esito viene comunicato tramite pubblicazione sul corso Moodle "COMUNICAZIONI AGLI STUDENTI - STAN".
- Cosa fare DOPO aver concluso il tirocinio
- Dopo aver svolto il tirocinio nei tempi e modi concordati, compila la seconda parte del modulo “Domanda di tirocinio/progetto formativo”, chiamata "Riconoscimento dell’attività svolta" e fallo firmare al tutore interno (e esterno, se necessario) per l’approvazione del tirocinio e la proposta di attribuzione dei relativi CFU;
- Invia il modulo alla Segreteria Didattica all'indirizzo didattica.dsv@units.it almeno 2 MESI prima della sessione di Laurea (Gennaio, Maggio, Agosto e Ottobre).
- Attendi la valutazione e il riconoscimento dei CFU.
Moduli e documenti per il tirocinio
Bacheca AlmaLaurea
Puoi consultare le offerte di tirocinio e lavoro disponibili sulla bacheca AlmaLaurea, dove troverai opportunità filtrabili in base al tuo percorso di studi.