-
Perché iscriversi
Il Corso si articola in tre curricula: Esplorazione Geologica, Georisorse, e Geologia applicata ed ambientale. Fornisce, attraverso lezioni e laboratori, una preparazione avanzata per acquisire competenze teorico-pratiche indispensabili in ambito scientifico e professionale per lo studio, la valorizzazione e la gestione del territorio.
-
Obiettivi formativi
I laureati magistrali in Geoscienze avranno conoscenze atte alla pianificazione e gestione del territorio e dei beni naturali, nei suoi molteplici aspetti includendo la caratterizzazione del sistema terra e l’utilizzo dei geomateriali (inclusa la risorsa acqua) nei diversi ambiti geotecnico, geochimico, minero-petrografico.
-
Prospettive
Il Corso prepara laureati le cui professionalità potranno trovare applicazione in amministrazioni pubbliche, istituzioni private, imprese e studi professionali oltre che nel mondo della ricerca.
-
Titolo e prova finale
Al termine del percorso, l'Università rilascia un titolo di I livello con un voto in 110, valido a livello nazionale e riconosciuto anche a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. La prova finale consiste nella discussione di una tesi sperimentale davanti a una commissione di docenti
Contenuto principale
Se hai dubbi scrivici un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.