Descrizione e finalità del tirocinio
Il tirocinio formativo e di orientamento è un’esperienza temporanea progettata per agevolare le scelte professionali, fornendo una conoscenza diretta del settore lavorativo correlato al percorso di studi.
Ci sono diverse tipologie di tirocinio:
- Se sei uno studente puoi svolgere un tirocinio curriculare (o stage) all'interno dell'Università o in un altro soggetto convenzionato. I tirocini curriculari sono gestiti dal Dipartimento.
- Se sei un laureato entro 12 mesi dal conseguimento del titolo puoi svolgere un tirocinio extracurriculare per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. I tirocini extracurriculari sono gestiti dall'ufficio Career Service.
Organizzazione del Tirocinio
- Dove svolgere il tirocinio
- Convenzioni esistenti: puoi svolgere il tirocinio all'interno dell'Università o presso enti e aziende convenzionati: consulta l'elenco delle convenzioni attive.
- Nuove convenzioni: se desideri svolgere il tirocinio presso un soggetto non convenzionato, puoi richiedere una convenzione:
- Se l'azienda desidera una convenzione che coinvolga più Dipartimenti, contatta l'ufficio Career Service (career.service@amm.units.it)
- Se l'azienda desidera stipulare una convenzione con il solo Dipartimento, l'azienda deve inviare via e-mail (didattica.dmg@units.it) i seguenti documenti compilati e firmati:
- All.1 Convenzione per tirocini curriculari
- All.2 Accordo di contitolarità, firmato separatamente e allegato alla Convenzione
- All.4 Scheda ospitante
- Cosa fare PRIMA di iniziare il tirocinio
- Controlla le convenzioni attive. Se vuoi svolgere il tirocinio presso un soggetto non convenzionato, segui le indicazioni riportate in "Dove svolgere il tirocinio".
- Individua un docente che ti farà da tutor universitario (docente a scelta dello studente). Il tutor ti consiglia e indirizza valutando in particolare l’attinenza degli obiettivi formativi del tirocinio con quelli degli studi. L'azienda ti assegnerà invece un tutor aziendale. Queste due figure non devono coincidere.
- Compila la documentazione necessaria:
- All.3 Progetto Formativo, firmato da studente, tutor del soggetto ospitante e tutor universitario e invialo al responsabile dei tirocini Prof. Stefano Scrobogna (stefano.scrobogna@units.it)
- All.5 Scheda Rischi, compilata e firmata dal legale rappresentante o dal delegato in materia di salute e sicurezza dell'azienda e inviala alla Segreteria didattica (didattica.dmg@units.it)
- Controlla le convenzioni attive. Se vuoi svolgere il tirocinio presso un soggetto non convenzionato, segui le indicazioni riportate in "Dove svolgere il tirocinio".
- Cosa fare DOPO aver concluso il tirocinio
Questionari di valutazione
- All.6 Attestazione finale, da consegnare al responsabile dei tirocini Prof. Stefano Scrobogna (stefano.scrobogna@units.it) per la registrazione dei crediti
- All.7 Questionario di valutazione preparazione studente, redatto dal soggetto ospitante e da consegnare alla Segreteria didattica (didattica.dmg@units.it)
Scarica i moduli di Tirocinio aggiornati del Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
Moduli di Ateneo per Tirocinio curriculare
Bacheca AlmaLaurea
Puoi consultare le offerte di tirocinio e lavoro disponibili sulla bacheca AlmaLaurea, dove troverai opportunità filtrabili in base al tuo percorso di studi.