La Tesi
La tua tesi di laurea magistrale deve essere sperimentale e svolta sotto la guida di un Relatore. Puoi avere fino a due Correlatori. Se scrivi la tesi in inglese, ricorda di includere un breve riassunto in italiano.
Linee guida
- Massimo 100 citazioni in bibliografia.
- Invia la tesi al Lettore (assegnato dalla Commissione di Laurea) 7 giorni prima dell’esame.
- Stampa fronte/retro.
Procedure
Per laurearti, devi:
- Presentare la domanda di laurea su Esse3 (Vedi Info generali) entro le scadenze indicate.
- Effettuare l’archiviazione digitale della tesi.
- Consegnare il modulo di Internato, firmato dal Relatore, almeno un mese prima della laurea alla segreteria didattica (didattica.dsv@units.it).
- Consegnare una copia della tesi al Relatore e al Lettore.
La composizione della commissione ti verrà comunicata via email.
Il Lettore
Un docente o ricercatore esperto nel tuo tema di tesi esaminerà il tuo lavoro e potrà suggerire approfondimenti durante l’esame. Se necessario, parteciperà anche da remoto.
L’esame di Laurea
L’esame consiste nella discussione della tua tesi davanti alla Commissione. Ecco come si svolge:
- 15 minuti per presentare il lavoro.
- 10 minuti per rispondere alle domande del Lettore e della Commissione.
Il Relatore e il Lettore, se non già membri della Commissione, partecipano solo per la tua discussione.
Attribuzione del punteggio di laurea
Il voto finale segue le regole dell’Art. 9 del Regolamento Didattico. Puoi ottenere fino a 7 punti aggiuntivi così suddivisi:
- +3 punti dal Relatore.
- +2 punti dal Lettore.
- +2 punti dalla Commissione.
Bonus extra:
+1 punto se ti laurei in corso
+1 punto se hai sostenuto almeno 12 CFU di esami all’estero (non vengono considerati i CFU ottenuti per tirocinio all'estero)
Appelli e scadenze
Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.
- Sessione estiva
- Invio domanda di Laurea online: dal 22 aprile 2025 al 12 maggio 2025 - Scadenze appello del 21 luglio 2025: - Superamento ultimo esame: 7 luglio 2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 7 luglio 2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 7 luglio 2025
- Upload del modulo dissertazione*: 7 luglio 2025
- Upload della tesi: 7 luglio 2025 ore 13.00
 
- Sessione autunnale
- Invio domanda di Laurea online: dal 25 agosto 2025 al 12 settembre 2025 - Scadenze appello del 20 ottobre 2025: - Superamento ultimo esame: 6 ottobre 2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 6 ottobre 2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 6 ottobre 2025
- Upload del modulo dissertazione*: 6 ottobre 2025
- Upload della tesi: 6 ottobre 2025 ore 13.00
 - Scadenze appello del 15 dicembre 2025: - Superamento ultimo esame: 1° dicembre 2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 1° dicembre 2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 1° dicembre 2025
- Upload del modulo dissertazione*: 1° dicembre 2025
- Upload della tesi: 1° dicembre 2025 ore 13.00
 
- Sessione straordinaria
- Invio domanda di Laurea online: dal 7 gennaio 2026 al 23 gennaio 2026 - Scadenze appello del 23 marzo 2026 : - Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
- Upload del modulo dissertazione*: -
- Upload della tesi: -
 
*Il modulo dissertazione si scarica dopo l’invio della domanda di Laurea online
Moduli e documenti per la domanda di Laurea
Giustificativi di presenza per lezioni, esami, conferenze o laurea