Nei percorsi universitari di area sanitaria, un terzo dei crediti previsti dal piano degli studi (60 CFU) viene assegnato alle attività di tirocinio e di approfondimento professionalizzante. Durante il tirocinio potrai sviluppare e approfondire i concetti appresi nell’ambito del semestre didattico corrispondente.
Durante il 1° anno sono previste le prime attività professionalizzanti e di tirocinio presso le Aziende Sanitarie.
Il 2° anno le attività di tirocinio proseguono nell’ambito della prevenzione, promozione ed educazione alla salute. Avrai la possibilità di implementare le conoscenze trattate nei diversi insegnamenti presenti nel piano di studi e acquisire maggiori competenze pratiche.
Il 3°anno è previsto un periodo di tirocinio prolungato, della durata indicativa di 750 ore. Il percorso è strutturato seguendo l’approccio dell'experiential learning che ti metterà nella condizione di sviluppare competenze trasversali: soft skills, problem setting e problem solving, attività di ricerca. Potenzierai le competenze comunicative e relazionali in relazione al contesto aziendale, svilupperai la capacità di apprendimento autonomo, le competenze tecnologiche, linguistiche e relazionali. Una caratteristica distintiva del tirocinio del terzo anno è il conseguimento di un livello di autonomia nelle varie linee di lavoro in cui si è svolta l’attività pratica.
Le attività di tirocinio possono essere svolte nell’ambito di aziende pubbliche e private convenzionate con UNITS.
Bacheca AlmaLaurea
Puoi consultare le offerte di tirocinio e lavoro disponibili sulla bacheca AlmaLaurea, dove troverai opportunità filtrabili in base al tuo percorso di studi.