Il Responsabile delle attività formative professionalizzanti
Chi è
Il Responsabile delle attività formative professionalizzanti (RAFP) combina competenze organizzative e didattiche e assume la responsabilità delle attività formative professionalizzanti e di tirocinio.
Cosa fa
Assicura le funzioni didattiche e organizzative nell’ambito delle sue responsabilità. Il RAFP
- definisce il progetto formativo delle attività professionalizzanti e di tirocinio in base alle competenze attese dal profilo professionale.
 - progetta, organizza e implementa le attività di tirocinio, sviluppando e valutando modelli tutorali.
 - Sviluppa un sistema affidabile di valutazione delle competenze, monitorando la qualità della formazione e dei tirocini.
 - Partecipa ai processi di valutazione e accreditamento ANVUR, promuovendo iniziative per l'occupazione dei neolaureati.
 - Garantisce i prerequisiti di sicurezza per studenti e pazienti.