Laurea: info specifiche

Cose da sapere prima di iniziare la ricerca 

L’elaborato per la prova finale deve essere seguito da un relatore e, in genere, anche da un correlatore, individuati con congruo anticipo. 

Possono essere relatori e correlatori: 

  • Docenti strutturati (professori ordinari, associati, ricercatori) del Dipartimento di Studi Umanistici
  • Docenti titolari di un insegnamento presente nel piano di studi del laureando durante l’anno accademico relativo alla sessione di laurea 
Impaginazione e stesura dell’elaborato 

Il relatore fornisce indicazioni sulle caratteristiche editoriali. 

Sul frontespizio devono comparire: 

  • Università degli Studi di Trieste
  • Dipartimento di Studi Umanistici (non la Facoltà)
  • Corso di Laurea
  • Titolo dell’elaborato
  • Nomi di laureando, relatore e correlatore (se presente)
  • Anno accademico della sessione di laurea
  • Modello frontespizio ufficiale disponibile in fondo alla pagina

Attenzione al plagio 

Confrontati sempre con il relatore per citazioni e riferimenti bibliografici. 
Rispetta la normativa sul diritto d’autore (Legge 633/41) e il Codice Etico di Ateneo. 

Consegna dell’elaborato finale 
  • Formato: inviare una copia PDF/A all’email tesi.disu@units.it dalla casella istituzionale (@studenti.units.it)
  • Scadenza: entro la data indicata per ogni sessione e appello indicati nell'apposito paragrafo di seguito. Non sono ammesse proroghe, la mancata consegna entro la scadenza comporta l’esclusione dalla sessione di laurea
  • Consegne cartacee: non richieste dall’Ateneo; eventuali copie per relatore/correlatore sono a cura dello studente 

Esame di Laurea: svolgimento e valutazione 

Normativa di riferimento: Art. 30 del Regolamento Carriera Studente 

Voto finale calcolato considerando: 

  • Media pesata dei voti in centodecimi (calcolo: dividere la media per 3 e moltiplicare per 11)
  • Punteggio per la Prova Finale (fino a 4 punti)
  • Bonus aggiuntivi:
    • 1 punto se uno dei seguenti è soddisfatto:
      • Prova finale sostenuta nel 3° anno
      • Crediti ottenuti all’estero (Learning Agreement completo)
      • Almeno 5 lodi in carriera
    • 2 punti se più di uno dei requisiti è soddisfatto
  • Lode: assegnata in base alla qualità dell’elaborato e della discussione, se si raggiunge il massimo dei voti 
     

Calendario delle prove finali 

Il calendario delle prove finali viene pubblicato tra gli allegati entro 8 giorni lavorativi dopo la scadenza di invio della tesi.

Oltre al calendario, viene pubblicato anche un avviso che indica quando effettuare le prove tecniche del materiale multimediale (es. PowerPoint) che desideri usare durante la prova finale.
 

Appelli e scadenze

Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.

Sessione estiva

Invio domanda di Laurea online: dal 22 aprile 2025 al 12 maggio 2025

Scadenze appello del 7 luglio 2025:

  • Superamento ultimo esame: 13 giugno 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 13 giugno 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 16 giugno 2025 ore 13.00
  • Invio per mail della tesi (in formato PDF/A dalla propria mail istituzionale a tesi.disu@units.it): 16 giugno 2025 ore 13.00
Sessione autunnale

Invio domanda di Laurea online: dal 25 agosto 2025 al 12 settembre 2025

Scadenze appello del 27 ottobre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 19 settembre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 19 settembre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 6 ottobre 2025
  • Invio per mail della tesi (in formato PDF/A dalla propria mail istituzionale a tesi.disu@units.it): 6 ottobre 2025 ore 13.00

Scadenze appello del 15 dicembre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 31 ottobre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 31 ottobre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 24 novembre 2025
  • Invio per mail della tesi (in formato PDF/A dalla propria mail istituzionale a tesi.disu@units.it): 24 novembre 2025 ore 13.00
Sessione straordinaria

Invio domanda di Laurea online: dal 7 gennaio 2026 al 23 gennaio 2026

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Invio per mail della tesi (in formato PDF/A dalla propria mail istituzionale a tesi.disu@units.it): -

Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea

Documenti e calendari di laurea del Dipartimento di Studi Umanistici